+39 081 88 111 65
A S C I O N E
la storia

L'Arte Sacra è un ramo dedicato dell'antico marchio orafo ASCIONE , operante dal 1855.
Già fornitori di Casa Reale e gioiellieri di fiducia di una prestigiosa clientela nonchè esportatori in tutto il mondo,
agli inizi del XX secolo i Fratelli Ascione diedero corpo ad opere sacre, sotto la spinta del più giovane tra loro, Ulrico, sacerdote.
​
In quegli anni il Principe di Napoli, Umberto di Savoia, commissionò agli Ascione una pisside da donare al Tesoro di San Gennaro, ora esposta nel relativo Museo; nel periodo fu realizzata la corona per il quadro della Madonna di Pompei inviato in Etiopia,
allora colonia italiana, moltissime incisioni, medaglioni, rosari preziosi, in linea con i costumi del tempo.

Nell'immediato dopoguerra emerse la figura di Giovanni Ascione, designer e profondo conoscitore della Storia dell'Arte.
Formatosi presso il Monastero Benedettino di Montecassino, con la iniziale guida di Dom Francesco Vignanelli,
egli trasse dal suo contemporaneo spunti e influenze che generarono un personalissimo percorso artistico
durato oltre cinquant'anni e che gli permise di interpretare in maniera misurata ma percepibile
i profondi cambiamenti introdotti dal Concilio Vaticano II.
